Radiologia

Attività diagnostica e strumentazione
Il reparto offre un servizio di diagnostica di primo livello (RX), attraverso il quale il medico veterinario, dopo aver eseguito un attento esame clinico, trova supporto per arrivare alla conferma di un sospetto diagnostico.
Tali metodiche possono essere eseguite su cani e gatti, animali non convenzionali, equini e animali da reddito.
L’esame radiografico viene comunemente utilizzato quale indagine di primo livello nel percorso diagnostico delle patologie respiratorie, addominali e dell’apparato osteo-articolare. Può essere eseguito in "bianco" oppure dopo somministrazione di mezzi di contrasto per lo studio del tratto gastroenterico e dell’apparato urinario.
L’afferenza al servizio è aperta ai casi interni all’Ospedale Veterinario Universitario (OVU), ma anche ai singoli proprietari o colleghi esterni che richiedano tali esami; il servizio è inoltre disponibile per collaborazioni scientifiche con enti di ricerca pubblici e privati.
Strumentazione in uso:
- apparecchio telecomandato Villa mod. Apollo EZ G100RF/A IQ (150 KVp, 500 mA) con tubo ad anodo rotante e fluoroscopia pulsata
- trocoscopio Pollux Odel (125 KVp, 500 mA) con tubo ad anodo rotante
- apparecchio radiologico pensile per grandi animali (IAE) ad anodo rotante
- apparecchio portatile ad alta frequenza Multimage (90 KVp, 20 mA) mod. Compact 20 VR-1020, per esami radiografici intraoperatori ed in campo
- fluoroscopio ad intensificatore di brillanza Philips per esami intraoperatori
- sistema di digitalizzazione delle immagine CR (computed radiography) tramite sofware CR Vita Carestream e ARIA
- sistema di digitalizzazione delle immagini DR (direct radiography) tramite software ARIA interfacciati con pannelli wireless associati a stazioni di acquisizione fissa o mobile
- sistema PACS di archiviazione e visualizzazione delle immagini radiografiche Rocket Health Technologies.