Diagnostica per immagini avanzata


Attività diagnostica e strumentazione

Il reparto offre un servizio di diagnostica di secondo livello (TC e RM), attraverso il quale il medico veterinario, dopo aver eseguito un attento esame clinico, trova supporto per arrivare alla conferma di un sospetto diagnostico.
Tali metodiche possono essere eseguite su cani e gatti, oltre che su animali non convenzionali.

L’afferenza al servizio è aperta ai casi interni all’Ospedale Veterinario Universitario (OVU), ma anche ai singoli proprietari o colleghi esterni che richiedano tali esami; il servizio è inoltre disponibile per collaborazioni scientifiche con enti di ricerca pubblici e privati.
 

Tomografia computerizzata

La tomografia computerizzata (TC) è un’indagine radiologica mediante la quale si ottengono immagini trasversali bidimensionali molto dettagliate della regione esaminata. Grazie all’elevata capacità risolutiva dell’esame TC è possibile osservare anche minime differenze di densità fra i tessuti di un distretto anatomico; tale sensibilità viene ulteriormente accentuata dall’inoculazione di un mezzo di contrasto iodato per via endovenosa che si distribuisce nelle zone maggiormente vascolarizzate.

Le principali indicazioni per l’esecuzione di un esame TC sono:

  • patologie infiammatorie
  • patologie neoplastiche (tumori primari e ricerca metastasi)
  • traumi
  • patologie ortopediche (osteocondrite dissecante, fratture complesse, deviazioni degli arti)
  • patologie neurologiche (ernia del disco intervertebrale, fratture vertebrali).

Tipo di apparecchiatura: Tomografo Computerizzato ad acquisizione assiale e spirale Siemens Somatom Emotion a 16 banchi.
 

Risonanza magnetica

La risonanza magnetica (RM) è una metodica che analizza il comportamento delle molecole di acqua (che compongono l’80% della massa corporea) sottoposte a particolari campi magnetici. Le immagini che si ottengono sono di alta qualità con elevata risoluzione e contrasto dei tessuti. Generalmente è necessaria l’inoculazione di un mezzo di contrasto paramagnetico per via endovenosa che aumenta l’intensità del segnale in corrispondenza delle aree patologiche.

La risonanza magnetica è la metodica diagnostica d’elezione per le patologie encefaliche e del midollo spinale e risulta inoltre utilizzata per alcune patologie muscolo-scheletriche.
Tipo di apparecchiatura: Tomografo a Risonanza Magnetica Esaote Vet-MR da 0,2 Tesla.

Fotogallery